Mi sono imbattuto in questo post sull’ormai famigerato “second brain” e beché l’autore si approcci all’argomento dal punto di vista di uno sviluppatore software, vi ho trovato un sacco di spunti (è un argomento che mi attira come una sirena, ma a cui non sto dedicando del tempo proprio per la vastità dello stesso. Ne […]
All posts tagged ‘risorse’
MARKETING, TROVARE UN SENSO ALLA PROPRIA STRATEGIA
Non mi occupo di marketing on-line, ma è un settore che mi affascina e che guardo sempre con occhio curioso. Non avendo budget — come tutti — per affidarmi ad un professionista, avendone la necessità mi iscriverei a Guido per ‘fare da me’. Enrica ed Ivan sono abilissimi nel costruire un mondo per insegnare a […]
NON STO VENDENDO NULLA
“I’m not selling anything” → Credo che Seth Godin non abbia bisogno di tante presentazioni, almeno per chi si occupa di marketing e di Internet (scusatemi il maiuscolo, ma sono vecchio e per me quella è la notazione corretta del termine). Il suo è uno dei blog più longevi al mondo, e tra i pochissimi […]
SKUAWK, UNA NUOVA RISORSA PER IMMAGINI GRATUITE MA DI QUALITÀ
Dritta dritta dalle letture di newsletter in ambito grafico e di sviluppo web, viene la segnalazione odierna del sito Skuawk che si propone come una nuova fonte di immagini professionali royalty free da utilizzare per i nostri progetti. Gli autori del sito si occupano di catalogare e curare le proposte di fotografi amatoriali e non, che tramite il […]
PER TE LA FORMAZIONE CONTINUA!
Non si finisce mai di studiare! Quante volte me l’hanno ripetuto nelle scuole dell’obbligo – prima – e alle superiori – dopo. Durante gli anni universitari invece nessuno si è premurato di consigliarmi. Non che la docenza interessi realmente al mondo universitario, scisso verso il desiderio di far ricerca e il reperimento di fondi. Ma […]
HTML5 PERIODICAL TABLE
HTML5 Periodical Table → Da una lettura sul CSS, design e cose in comune tra grafica su carta e grafica su schermo…
RANSOMWARE ALL’ATTACCO
In queste ultime settimane qui in Italia si sta assistendo ad un’impennata di attacchi di tipo ransomware. All’interno dei bollettini di sicurezza, e sui blog orientati a tali tematiche stiamo assistendo ad un susseguirsi di note, avvisi, consigli su come affrontare questo problema. Ricordo a chi si sente ripetere il termine e non ne conosce […]