Senza essersi mai incontrati prima, Priel Korenfeld e Jacopo Romei prendono spunto dai commenti reciproci su LinkedIn per una chiacchierata del tutto spontanea e informale sulla differenza che esiste fra Value Proposition e Key Activity nel modello di business dei cosiddetti “knowledge worker“. Buona visione!
All posts tagged ‘freelancing’
… per i knowledge worker è di fondamentale importanza far percepire esattamente la qualità del loro lavoro o, ancora meglio, mettere i clienti stessi nella condizione di raccontarlo. Non basta lavorare bene, bisogna anche far sapere che si è lavorato bene. Per questo ogni ora trascorsa a promuovere la qualità che si è riusciti a […]
LA VALORIZZAZIONE DEL LAVORO DELLO SVILUPPATORE WEB CHE UTILIZZA UNA PIATTAFORMA OPEN SOURCE (COME WORDPRESS)
Questo mese l’incontro della comunità WordPress Bari è stata una chiacchierata aperta su un tema interessantissimo… L’amico Nino Volpe (aka Iconet), cogliendo lo spunto da alcune discussioni tenutesi tra i partecipanti degli incontri passati, ha voluto usare la propria esperienza pluriennale per discutere della tematica della valorizzazione del web designer quando utilizza una piattaforma open source: WordPress nello […]