… la cultura che serve, e che dobbiamo far crescere, è quella di un confronto capo-collaboratore che sia a due vie e che consenta uno scambio reciproco privo di personalizzazione dei riscontri negativi e di attacchi alla persona. Il feedback da cercare è quello in cui tutti gli attori in gioco sanno vivere la naturale […]
All posts filed under ‘Letture’
WHEN FOOD MEETS AI: THE SMART RECIPE PROJECT
L’amico Paolo Genta mi segnala questa iniziativa tra l’editore Condè Nast Italia e la software house Res che ha portato alla realizzazione di una serie di articoli sulle tematiche: Machine learning, tecnologie AWS come Neptune (DB a grafo) e tutta la ricerca che c’è stata per associare ricette, taggarle automaticamente per potere poi estrarre informazioni […]
3 ASPETTI DA VALURARE NELLA STRATEGIA PROMOZIONALE DI CREAZIONE EVENTI ON-LINE
Questo 2020 sarà senz’altro ricordato per aver imposto una quarantena a livello mondiale, e per aver obbligato tutti a ripensare alla propria presenza digitale. Sia che si sia fruitori, sia che si sia promotori di contenuti. Una pletora di eventi è stata annullata o rimandata. Moltissimi altri si sono riconvertiti in eventi “digital only”, altri […]
CERCANDO LA BUSSOLA
Se dal vivo le espressioni e i modi di dire sono un mezzo comunicativo fondamentale per esprimere ciò che si vuole dire senza incomprensioni, online, dietro la tastiera, le cose si complicano.Spesso mi sono ritrovato ad essere travisato o incompreso, a volte rovinando dei rapporti. In quei frangenti, ma in realtà in ogni momento della […]
MARKETING, TROVARE UN SENSO ALLA PROPRIA STRATEGIA
Non mi occupo di marketing on-line, ma è un settore che mi affascina e che guardo sempre con occhio curioso. Non avendo budget — come tutti — per affidarmi ad un professionista, avendone la necessità mi iscriverei a Guido per ‘fare da me’. Enrica ed Ivan sono abilissimi nel costruire un mondo per insegnare a […]