L’amico Paolo Genta mi segnala questa iniziativa tra l’editore Condè Nast Italia e la software house Res che ha portato alla realizzazione di una serie di articoli sulle tematiche: Machine learning, tecnologie AWS come Neptune (DB a grafo) e tutta la ricerca che c’è stata per associare ricette, taggarle automaticamente per potere poi estrarre informazioni e suggerire all’utente finale possibili correlazioni.
When Food meets AI: the Smart Recipe Project è una serie composta dai seguenti sei articoli (in lingua inglese):
- Part 1: Cleaning and manipulating food data
- Part 1: A smart method for tagging your dataset!
- Part 2: NER for all tastes: extracting information from cooking recipes
- Part 2: Neither fish nor fowl? Classify it with the Smart Ingredient Classifier
- Part 3: FoodGraph: a graph database to connect recipes and food data
- Part 3. FoodGraph: Loading data and Querying the graph with SPARQL
Buona lettura!