Parole O_Stili è la prima community in Italia contro la violenza nelle parole, capace di raggiungere oltre 7 milioni di persone su Facebook e 5,5 milioni su Twitter. È un progetto sostenuto da oltre 400 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer della Rete.
Gli scorsi 17 e 18 Febbraio a Trieste c’è stato il primo incontro fisico di questa comunità ed i suoi lavori stanno avendo una enorme ripercussione su chi oggi si occupa – eticamente – di comunicazione. On line o meno.
È tutto un fiorire oggi di riflessioni, commenti, condivisione di esperienze personali per l’arrivo a delle tecniche di comunicazione verbale che siano responsabili e rispettose del lettore. Tra le tante mi ha colpito, per esempio, quella di Sergio Cagol che riporto qui sotto … nell’esempio specifico si parla di turismo ma l’enunciato vale per ogni settore ‘commerciale’ della comunicazione.
Parlare, promuovere, comunicare “a qualcuno” non funziona più.
Il turista ha abbandonato da tempo il ruolo passivo e vuole sempre più essere attore protagonista delle proprie azioni, vuole organizzare i viaggi in autonomia, non si fida più dei racconti stereotipati delle destinazioni ma vuole aggiungere il proprio contributo al mare immenso delle esperienze degli altri turisti.
Sergio Cagol
Ti invito a leggere quante più di queste riflessioni on-line riesci a trovare. In special modo se stai intraprendendo – o hai intrapreso – progetti di comunicazione del tuo brand sul Web o sui vari Social Media con un sito o una pagina Facebook o un profilo Instagram (etc.)…
Nicola 28/02/2018
Novità del giorno:
http://paroleostili.com/academy/